ANGEL'S DISTRIBUZIONE S.r.l.
PRODOTTI SOTT'OLIO
TIPICI CALABRESI
A Montalto Uffugo, comune italiano della provincia di Cosenza in Calabria, abbiamo letterlamente "scovato" una piccola realtà a conduzione familiare di eccellenti prodotti sott'olio prodotti secondo ricette tradizionali locali con una filosofia più simile al prodotto fatto per un consumo domestico piuttosto che per essere commercializzato su più larga scala.
Gustandoli la prima volta, è questo il pensiero che ci ha catturati ! ed è per questo che abbiamo scelto l'azienda La Montaltese di Tonino Beltrano.
Peperoni cruschi fritti Zafarani Crusky di Bottega Barbieri Altomonte
Azienda: Bottega Barbieri
Zona di produzione: Altomonte CS
Peso netto: 50 grammi
Ingredienti: peperoni secchi e fritti in olio evo. Si consiglia di aggiungere il sale prima di degustarli
PRODOTTO ARTIGIANALE FATTO A MANO SECONDO ANTICA RICETTA.
NON CONTIENE: destrosio, aromi artificiali, antiossidante E301 e E300, conservante E252 e E250 e altra chimica che trovate nel 99% dei prodotti in circolazione.
La descrizione del sommelier
I peperoni croccanti, detti “zafarani cruski”, hanno origine in Lucania e sono portati in Calabria in un secondo tempo, principalmente nell’area nord confinante con la Lucania. Il zafarano crusko rappresenta in pieno la mentalità contadina calabrese: il massimo profitto con il minimo impiego. I contadini riuscivano a sfamarsi utilizzando questi prodotti. Una padellata di zafarani, arricchita da un pugno di olive nere secche, riusciva a sfamare una famiglia di dieci persone. A questa ricetta si abbinava poi un buon pane e si beveva un buon fiasco di vino. Oggi, grazie alla nostra passione, siamo riusciti a valorizzare questo piatto facendolo diventare un pezzo importante dell’aperitivo e dell’antipasto. Non è difficile preparare i zafarani cruski. Vengono tagliati a metà e privati del picciolo. Si immergono poi in una padella di olio ben caldo ed in una frazione di secondo si gonfiano e sono pronti per essere degustati. Meravigliosi in abbinamento al baccalà, alla zuppa di cicorie e fagioli o accompagnati all’uovo fritto.