think horeca

ANGEL'S DISTRIBUZIONE S.r.l.

Sede legale : Via Ignazio Ciampi, 18 - 00162 Roma - P. Iva 16808041004 - SDI SUBM70N

      Ufficio commerciale : Via Arnaldo Fusinato, 11 - 00012 Setteville (Roma) - tel. 0774.285791

Magazzino : Strada Galli, 1 - 00019 Vila Adriana (Tivoli) - tel. 0774.1923265

  

CONTATTI

Francesco Colasanti - mob. +39 329.8315150 -  francesco.colasanti@hotmail.com

Domenico Di Tommaso - mob. +39 329.8315121 - domenico@angelsdistribuzione.it

           Sigfrido Ranfi - mob. +39 347.3409016 -  sigfrido@angelsdistribuzione.it

 

schermata 2024-02-06 alle 15.24.05
schermata 2024-02-06 alle 15.25.19
logo angel's distribuzione daniela
schermata 2024-02-06 alle 15.27.47

facebook
whatsapp
instagram
schermata 2024-02-10 alle 09.54.40
schermata 2024-02-06 alle 09.26.14
schermata 2024-02-06 alle 09.18.10



NewCondition 5.73
In Stock

ROSSO CONERO DOP “LE BARBATELLE”

Regione viticola: Marche, Provincia di Ancona.
Ubicazione dei vigneti: Nell’area di produzione del Rosso Conero
Vitigno: 85% Montepulciano 15% Sangiovese
Tenore alcolico: 13,5 % vol.
Vinificazione:
Pigia di raspatura, convogliamento in recipienti di macerazione e fermentazione a temperatura controllata.
Il vino viene continuamente mescolato alle bucce per estrarne tutto il colore. Pressatura soffice per separare il vino dalle bucce. Mediante vari travasi il vino è pronto per l’imbottigliatura in assenza di aria.
Note di degustazione:
Persistenza aromatica e grande fruttato al palato sono le principali caratteristiche del vino Rosso Conero.
Il colore è rubino intenso dalle sfumature violacee in età giovane e passa a toni piu’ maturi, granati ed aranciati con il passare dell’affinamento, che può protrarsi anche oltre i 10 anni. Il Rosso Conero va servito alla temperatura di 18°C.
Conservazione:
Vino di buona struttura, corposo da degustare giovane che dà il meglio se consumato entro due o tre anni dalla data di produzione, ma anche degustabile nelle annate piu’ vecchie.
Abbinamenti:
Se bevuto entro i primi anni di vita si accosta molto bene a piatti succulenti a base di carni bianche e pollame arrostito, formaggi di media stagionatura ma anche a piatti piu’ profumati ed aromatici. Nelle annate piu’ vecchie si abbina meglio a piatti con una struttura e succulenta maggiore: fiorentine alla brace, stufati, brasati, cacciagione o selvaggina, grandi primi di carne.
Bottiglia: Bordolese standard
Tappo: Silicone

marche-vr-rosso-conero-le-barbatelle-75cl marche-vr-rosso-conero-le-barbatelle-75cl